Cina: Nuovo Razzo Kinetica-2 Completa Test di Propulsione

Scopri i dettagli del test cruciale per il razzo Kinetica-2 e la navetta Qingzhou.

Il Progresso della Cina nel Settore Spaziale

La Cina ha recentemente compiuto un passo decisivo nel suo ambizioso programma spaziale, completando con successo un test cruciale del sistema di propulsione per il nuovo razzo di lancio a medio carico, il Kinetica-2. Questo evento rappresenta una pietra miliare fondamentale verso il primo volo del razzo e il debutto della navetta cargo di nuova generazione, il Qingzhou. La notizia è stata riportata dal Science and Technology Daily, con conferma da parte di CAS Space, la società di lancio con sede a Pechino. Questo sviluppo non solo evidenzia l’impegno della Cina nel settore spaziale, ma sottolinea anche l’importanza della tecnologia avanzata nella realizzazione di missioni spaziali di successo.

Dettagli sul Test di Propulsione del Kinetica-2

Il test, effettuato presso il nuovissimo Centro di Test dei Sistemi di Propulsione Liquida di CAS Space, situato nei pressi di Guangzhou, ha avuto come obiettivo la verifica del sistema di alimentazione del primo stadio del Kinetica-2. Durante la prova, diversi motori a propulsione liquida sono stati attivati in condizioni di piena spinta, dimostrando prestazioni stabili e una combustione conforme alle aspettative. Gli ingegneri hanno confermato che i risultati del test hanno soddisfatto i criteri di progettazione, con i componenti principali che hanno operato all’interno dei limiti di tolleranza previsti. Questo test ha anche segnato il primo utilizzo operativo del nuovo complesso di motori, il quale è in grado di supportare test su motori a propulsione liquida fino a 200 tonnellate di spinta.

Caratteristiche del Razzo Kinetica-2

Il Kinetica-2, il secondo razzo sviluppato da CAS Space, si presenta come un razzo imponente, alto 52 metri e con un nucleo di 3,35 metri affiancato da due razzi ausiliari. Con una massa al decollo di 625 tonnellate metriche, il Kinetica-2 è in grado di generare una spinta di 766 tonnellate. Questo razzo è progettato per trasportare carichi fino a 12 tonnellate in orbita terrestre bassa o 8 tonnellate in un’orbita sun-synchronous a 500 chilometri di altitudine. Il volo inaugurale è previsto per settembre, con il lancio che avverrà dal Centro di Lancio Satellitare di Jiuquan. Questa missione non solo segnerà il primo volo del Kinetica-2, ma sarà anche l’esordio del Qingzhou, la nuova navetta cargo cinese destinata al rifornimento della stazione spaziale.