Un mastodonte nel giardino: scoperto un dente gigante a New York

Un residente di Scotchtown ha trovato un dente di mastodonte nel suo cortile, risalente a circa 13.000 anni fa.

New York State Education Department

Nel settembre del 2024, una coppia di Scotchtown, nello stato di New York, ha fatto una scoperta davvero inaspettata proprio nel proprio giardino. Mentre lavoravano alla sistemazione del terreno, hanno trovato un grande dente fossilizzato. Incuriositi e un po’ sorpresi, hanno deciso di mostrarlo al professor Cory Harris, un docente universitario esperto di scienze comportamentali presso la SUNY Orange. Come raccontato da ZMESCIENCE, il professore, capendo subito l’importanza del ritrovamento, ha coinvolto il New York State Museum per un’indagine più approfondita e, grazie a un lavoro di scavo molto attento, gli esperti hanno portato alla luce non solo quel dente, ma anche una mandibola quasi completa di mastodonte, insieme ad alcuni frammenti ossei appartenenti alla costola e all’osso del piede.

I mastodonti erano giganteschi mammiferi erbivori, simili agli elefanti moderni ma con caratteristiche proprie, che abitavano il Nord America fino a circa 10.000-13.000 anni fa, all’epoca dell’ultima era glaciale. Questo ritrovamento è particolarmente importante perché può fornire dettagli preziosi sull’ambiente e la fauna di quel periodo nella regione di New York. Adesso gli studiosi stanno effettuando analisi al radiocarbonio per capire con precisione l’età dei resti, e studieranno la struttura dei denti e delle ossa per ricostruire la dieta e lo stile di vita di questo mastodonte. I risultati di queste ricerche saranno resi pubblici nel corso del 2025, e una mostra dedicata sarà allestita al New York State Museum per condividere questa incredibile storia con tutti.