Il Divorzio dei Genitori: Un Fattore Sconosciuto che Aumenta il Rischio di Ictus!

Scopri come le esperienze infantili influenzano la salute cardiovascolare in età avanzata.

Un recente studio ha rivelato un legame preoccupante tra il divorzio dei genitori durante l’infanzia e un aumento significativo del rischio di ictus in età avanzata. Questa ricerca, condotta da Esme Fuller-Thomson e dal suo team dell’Università di Toronto, Canada, è stata pubblicata il 22 gennaio 2025 sulla rivista scientifica PLOS One. I risultati indicano che gli adulti che hanno vissuto la separazione dei genitori prima dei 18 anni presentano un rischio di ictus superiore del 60% rispetto a quelli provenienti da famiglie unite, un dato valido anche dopo aver escluso le esperienze di abusi infantili.

Il Legame tra Trauma Infantile e Salute Cardiovascolare

Negli Stati Uniti, ogni anno circa 795.000 persone sono colpite da un ictus, una condizione che rappresenta una delle principali cause di disabilità e morte. Sebbene ricerche precedenti abbiano evidenziato l’influenza di vari fattori sociali e demografici, questo studio si è focalizzato sull’impatto del divorzio dei genitori. I ricercatori hanno esaminato i dati di 13.205 adulti di età pari o superiore a 65 anni, raccolti attraverso il Sistema di Sorveglianza dei Fattori di Rischio Comportamentale nel 2022.

Risultati e Implicazioni

I risultati ottenuti sono stati sorprendenti. Gli individui che hanno vissuto il divorzio dei genitori durante l’infanzia hanno mostrato una probabilità del 61% più alta di sviluppare un ictus rispetto ai loro coetanei cresciuti in famiglie unite. Questa correlazione si è mantenuta costante tra i diversi generi e ha dimostrato di essere significativa anche dopo aver considerato altri fattori di rischio noti, come:

  • Diabete
  • Depressione
  • Mancanza di reti di supporto sociale

Tuttavia, è importante notare che lo studio non ha indagato i meccanismi alla base di questa associazione né ha cercato di stabilire una relazione causale. Inoltre, i risultati potrebbero non essere applicabili alle generazioni più giovani, che hanno vissuto tassi di divorzio più elevati.

Considerazioni Finali

Nonostante queste limitazioni, gli autori dello studio sostengono che i dati raccolti supportano un’associazione tra il divorzio dei genitori durante l’infanzia e un incremento del rischio di ictus. Esme Fuller-Thomson ha espresso preoccupazione per il fatto che gli adulti più anziani cresciuti in famiglie divorziate presentano un rischio significativamente maggiore di ictus, comparabile a quello di fattori di rischio ben noti, come:

  • Genere maschile
  • Presenza di diabete

Riflessioni sul Futuro

Questi risultati pongono interrogativi importanti sulla salute a lungo termine degli individui provenienti da famiglie separate. È fondamentale esplorare come le esperienze infantili possano influenzare la salute cardiovascolare decenni dopo, aprendo la strada a interventi mirati per migliorare il benessere di queste persone.

Riferimento

L’ombra lunga del divorzio dei genitori: rischio elevato di ictus tra gli americani più anziani di Mary Kate Schilke, Philip Baiden e Esme Fuller-Thomson, 22 gennaio 2025, PLOS ONE DOI: 10.1371/journal.pone.0316580.