Incidente aereo a New York: un tragico evento che ha colpito la comunità
Un tragico incidente aereo ha scosso la comunità di New York giovedì pomeriggio, quando un elicottero turistico è precipitato nel fiume Hudson, causando la morte di un dirigente di Siemens, della sua famiglia e del pilota. L’elicottero, che si è spezzato in volo, è caduto a testa in giù, segnando un ulteriore capitolo drammatico nella storia degli incidenti aerei negli Stati Uniti. Le vittime sono state identificate come Agustin Escobar, presidente e CEO di Siemens in Spagna, sua moglie Mercè Camprubí Montal, manager globale di Siemens Energy, e i loro tre figli. La famiglia si trovava a New York per un tour panoramico quando è avvenuta la tragedia. Fonti vicine all’indagine hanno confermato che anche il pilota ha perso la vita nell’incidente. Prima del decollo, il sito web della compagnia di elicotteri aveva pubblicato immagini della famiglia sorridente mentre si preparava a salire a bordo, in quello che doveva essere un momento indimenticabile.
Dettagli sull’incidente aereo e le sue conseguenze
Secondo quanto riportato dal New York Post, l’elicottero è decollato da un eliporto nel cuore di Manhattan intorno alle 15:00, per poi volare per meno di 18 minuti. I dati radar hanno rivelato che il volo si dirigeva verso nord lungo lo skyline di Manhattan, prima di girare a sud in direzione della Statua della Libertà. Testimoni oculari hanno descritto scene strazianti, con parti dell’elicottero che si staccavano in volo e cadevano in acqua vicino alla costa di Jersey City, nel New Jersey. Le autorità hanno confermato che il volo era operato da New York Helicopters, ma i tentativi di contattare la compagnia sia a New York che nel New Jersey non hanno avuto esito. Michael Roth, CEO della compagnia, ha rifiutato di commentare l’accaduto, dichiarando di non avere informazioni sulle cause dell’incidente.
Il modello dell’elicottero e le indagini in corso
La Federal Aviation Administration (FAA) ha identificato l’elicottero come un Bell 206, un modello ampiamente utilizzato sia per scopi commerciali che governativi. Originariamente progettato per l’esercito statunitense, il Bell 206 è diventato un pilastro dell’industria civile, con migliaia di esemplari prodotti nel corso degli anni. Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha avviato un’indagine per determinare le cause dell’incidente. I primi filmati suggeriscono che un “guasto meccanico catastrofico” possa essere stato all’origine della tragedia, con esperti che ipotizzano che i rotori principali possano aver colpito il timone, provocando la rottura dell’elicottero in volo.
Chi erano le vittime dell’incidente aereo
Agustin Escobar era un professionista di lungo corso in Siemens, con oltre 27 anni di esperienza nell’azienda. Ricopriva il ruolo di CEO globale per le infrastrutture ferroviarie in Siemens Mobility ed era attivamente coinvolto anche con Siemens Spagna. Escobar era un fervente sostenitore della sostenibilità nel settore ferroviario, e il suo lavoro lo portava frequentemente all’estero. Era noto per le sue pubblicazioni sull’importanza dell’innovazione e della sostenibilità nel settore. Anche la moglie di Escobar, Mercè Camprubí Montal, aveva una carriera di successo in Siemens Energy, dove ha ricoperto il ruolo di manager globale per la commercializzazione per sette anni. La tragica scomparsa della coppia e dei loro figli ha lasciato un profondo vuoto tra colleghi e amici, e l’intera industria è in lutto.
Le reazioni e le implicazioni sulla sicurezza aerea
Il presidente Donald Trump ha espresso le sue condoglianze su Truth Social, affermando: “Dio benedica le famiglie e gli amici delle vittime”, e ha sottolineato che il segretario ai Trasporti, Sean Duffy, sta indagando sull’incidente. Questo drammatico evento si inserisce in un contesto di preoccupazione crescente riguardo alla sicurezza degli elicotteri a New York. Dal 1977, almeno 38 persone hanno perso la vita in incidenti aerei che hanno coinvolto elicotteri nella città. Un episodio particolarmente noto risale al 2009, quando un elicottero turistico collise con un aereo sopra il fiume Hudson, causando la morte di nove persone. Nel 2018, un altro incidente nel fiume East ha portato alla morte di cinque passeggeri.
Richieste di maggiore sicurezza per i voli in elicottero
New York Helicopters aveva già affrontato un’emergenza nel 2013, quando uno dei suoi elicotteri Bell 206 effettuò un atterraggio di emergenza nel fiume Hudson a causa di un guasto di alimentazione, senza che ci fossero feriti. L’incidente di giovedì rappresenta il primo caso mortale di elicottero a New York dal 2019, quando un velivolo colpì il tetto di un grattacielo, uccidendo il pilota. Questi eventi hanno sollevato interrogativi sulla sicurezza dei voli in elicottero, specialmente in un ambiente urbano affollato come Manhattan. In risposta a questa ultima tragedia, alcuni attivisti e funzionari locali hanno chiesto l’implementazione di regolamenti più severi o addirittura un divieto del traffico di elicotteri negli eliporti di Manhattan. Questo incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei voli in elicottero negli Stati Uniti, in un periodo già segnato da diversi incidenti di alto profilo, tra cui un mortale incidente di un aereo di trasporto medico a Filadelfia e una collisione in volo tra un aereo American Airlines e un elicottero dell’esercito.