Tra un miliardo di anni la terra potrebbe soffocare: l’ossigeno sta per sparire

Un progressivo calo dell’ossigeno metterà a rischio la vita complessa sulla terra

Secondo recenti studi scientifici, il nostro pianeta potrebbe affrontare, tra circa un miliardo di anni, una drastica diminuzione dei livelli di ossigeno nell’atmosfera, rendendo impossibile la sopravvivenza per la maggior parte delle forme di vita aerobiche. Gli scienziati hanno utilizzato modelli climatici e biogeochimici per prevedere l’evoluzione futura dell’atmosfera terrestre. L’aumento progressivo della luminosità solare porterà a una riduzione della quantità di anidride carbonica, un elemento essenziale per la fotosintesi. La conseguente diminuzione dell’attività fotosintetica causerà un forte calo nella produzione di ossigeno. I modelli indicano che l’atmosfera terrestre potrebbe tornare a condizioni simili a quelle precedenti al Grande Evento di Ossidazione, avvenuto circa 2,4 miliardi di anni fa, caratterizzate da livelli molto bassi di ossigeno e un aumento della concentrazione di metano.

Questo cambiamento potrebbe avvenire in un arco di tempo relativamente breve, di circa 10.000 anni. Questa trasformazione avrà importanti implicazioni anche per la ricerca di vita su altri pianeti, suggerendo che l’ossigeno atmosferico potrebbe non essere una caratteristica permanente o universale dei mondi abitabili. Di conseguenza, gli scienziati suggeriscono di ampliare i criteri di ricerca, considerando altre tracce biologiche.

Fonte: https://www.sciencealert.com/an-extreme-drop-in-oxygen-will-eventually-suffocate-most-life-on-earth