Scienza, svelato uno degli enigmi della meccanica quantistica
Un team di scienziati dell'Università di Toronto, in Canada, è riuscito a svelare la traiettoria delle particelle di luce, i fotoni. L'esperimento ha dimostrato che queste particelle si muovono, a liv...
Leggi tuttoScienza, la vita sulla Terra dopo la glaciazione
Sappiamo bene che la superficie della Terra non è sempre stata come la vediamo oggi. Infatti, circa 640 milioni di fa, una parte significativa del nostro Pianeta era per lo più ricoperta da una spessa...
Leggi tuttoScienza, spiegato il motivo per il cui il tempo scorre in avanti
Il professor Joan Vaccaro, della Griffith University (in Australia) ha presentato una nuova teoria che potrebbe spiegare il perchè della differenza tra e il futuro e il passato. Secondo i suoi calcoli...
Leggi tuttoScienza, un orologio annuncerà la fine dell’umanità
Gli scienziati hanno riferito che la sera del 26 Gennaio è stata annunciata l'ora esatta di una catastrofe globale sulla Terra. Cio è stato possibile grazie all'ausilio di un orologio simbolico, utili...
Leggi tuttoScienza, sospetti sull’esistenza di un Universo parallelo
Universo parallelo, e se esistesse davvero? Un gruppo di scienziati americani ha proposto l'esistenza di un universo alternativo, formatosi esattamente come il nostro durante il Big Bang. Con una diff...
Leggi tuttoUniverso, ecco tutti i dubbi della scienza
Forse, per la prima volta nella storia della scienza, a tante domande non si potrà dare una risposta. E' questo quanto emerso, negli ultimi giorni, all'interno della comunità dei fisici. L'idea che si...
Leggi tuttoScienza: trovati batteri in un corpo mummificato
Dopo accuratissime analisi del DNA nello stomaco della mummia di Ӧtzi, un gruppo di ricecatori dell'Accademia Europea (EURAC) ha sc0perto che "l'uomo venuto dal ghiaccio" venne infettato da un comune ...
Leggi tuttoStudio rivela nuove ipotesi sull’estinzione dei Mammut
I paleontologi del Tomsk State University confermano, dopo un nuovo studio condotto in questi ultimi 15 anni, che la causa dell'estinzione dei Mammut potrebbe essere la "fame minerale". Durante gli sc...
Leggi tuttoApi: un coleottero rischia di distruggere gli alveari di tutta Europa
Dopo la Xylella Fastidiosa, responsabile dell’attacco agli ulivi nel Salento, è la volta di un altro parassita che rende impossibile la vita delle api e fa strage di alveari. Si tratta dell’Aethina Tu...
Leggi tuttoInternet, 25 anni fa la prima pagina web
Sono passati venticinque anni da quando la prima pagina web andò online. Un lasso di tempo che non sembra così lontano, ma che per l'innovazione che il settore ha conosciuto in questi anni, appare com...
Leggi tutto