• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scienza, la vita sulla Terra dopo la glaciazione
    Ambiente

    Scienza, la vita sulla Terra dopo la glaciazione

    8 Feb 2016

    Sappiamo bene che la superficie della Terra non è sempre stata come la vediamo oggi. Infatti, circa 640 milioni di fa, una parte significativa del nostro Pianeta era per lo più ricoperta da una spessa...

    Leggi tutto
  • Scienza, spiegato il motivo per il cui il tempo scorre in avanti
    Attualità

    Scienza, spiegato il motivo per il cui il tempo scorre in avanti

    1 Feb 2016

    Il professor Joan Vaccaro, della Griffith University (in Australia) ha presentato una nuova teoria che potrebbe spiegare il perchè della differenza tra e il futuro e il passato. Secondo i suoi calcoli...

    Leggi tutto
  • Scienza, un orologio annuncerà la fine dell’umanità
    Astronomia

    Scienza, un orologio annuncerà la fine dell’umanità

    27 Gen 2016

    Gli scienziati hanno riferito che la sera del 26 Gennaio è stata annunciata l'ora esatta di una catastrofe globale sulla Terra. Cio è stato possibile grazie all'ausilio di un orologio simbolico, utili...

    Leggi tutto
  • Scienza, sospetti sull’esistenza di un Universo parallelo
    Astronomia

    Scienza, sospetti sull’esistenza di un Universo parallelo

    21 Gen 2016

    Universo parallelo, e se esistesse davvero? Un gruppo di scienziati americani ha proposto l'esistenza di un universo alternativo, formatosi esattamente come il nostro durante il Big Bang. Con una diff...

    Leggi tutto
  • Universo, ecco tutti i dubbi della scienza
    Astronomia

    Universo, ecco tutti i dubbi della scienza

    16 Gen 2016

    Forse, per la prima volta nella storia della scienza, a tante domande non si potrà dare una risposta. E' questo quanto emerso, negli ultimi giorni, all'interno della comunità dei fisici. L'idea che si...

    Leggi tutto
  • Scienza: trovati batteri in un corpo mummificato
    Ambiente

    Scienza: trovati batteri in un corpo mummificato

    9 Gen 2016

    Dopo accuratissime analisi del DNA nello stomaco della mummia di Ӧtzi, un gruppo di ricecatori dell'Accademia Europea (EURAC) ha sc0perto che "l'uomo venuto dal ghiaccio" venne infettato da un comune ...

    Leggi tutto
  • Studio rivela nuove ipotesi sull’estinzione dei Mammut
    Ambiente

    Studio rivela nuove ipotesi sull’estinzione dei Mammut

    4 Gen 2016

    I paleontologi del Tomsk State University confermano, dopo un nuovo studio condotto in questi ultimi 15 anni, che la causa dell'estinzione dei Mammut potrebbe essere la "fame minerale". Durante gli sc...

    Leggi tutto
  • Api: un coleottero rischia di distruggere gli alveari di tutta Europa
    Attualità

    Api: un coleottero rischia di distruggere gli alveari di tutta Europa

    29 Dic 2015

    Dopo la Xylella Fastidiosa, responsabile dell’attacco agli ulivi nel Salento, è la volta di un altro parassita che rende impossibile la vita delle api e fa strage di alveari. Si tratta dell’Aethina Tu...

    Leggi tutto
  • Internet, 25 anni fa la prima pagina web
    Tecnologia

    Internet, 25 anni fa la prima pagina web

    21 Dic 2015

    Sono passati venticinque anni da quando la prima pagina web andò online. Un lasso di tempo che non sembra così lontano, ma che per l'innovazione che il settore ha conosciuto in questi anni, appare com...

    Leggi tutto
  • Il dramma dell’informazione scientifica nel 2015, intervista al dottor Angelo Ruggieri
    Attualità

    Il dramma dell’informazione scientifica nel 2015, intervista al dottor Angelo Ruggieri

    31 Ago 2015

    C'è poco da girare attorno all'argomento, a giorno d'oggi l'informazione scientifica in Italia è un vero disastro. Domani posso svegliarmi, inventarmi una teoria del complotto ed iniziare a divulgare ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Messico: una strana sfera precipita da cielo. Di cosa si tratta?

    Messico: una strana sfera precipita da cielo. Di cosa si tratta?

    10 Ago 2022
  • Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    4 Ago 2022
  • Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    2 Ago 2022
  • NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    31 Lug 2022
  • Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    30 Lug 2022
  • Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    30 Lug 2022

Salute

  • Il nostro cervello non è programmato per restare svegli dopo la mezzanotte. Lo studio

    Il nostro cervello non è programmato per restare svegli dopo la mezzanotte. Lo studio

    10 Ago 2022
  • Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    9 Ago 2022
  • La malattia del cuore ‘stanco’ può manifestarsi per effetto di mutazioni genetiche separate

    La malattia del cuore ‘stanco’ può manifestarsi per effetto di mutazioni genetiche separate

    9 Ago 2022
  • Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    7 Ago 2022
  • Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

    Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

    5 Ago 2022

Ultimi 7 Giorni

Brasile: la tribù Sateré-Mawé ha una tradizione pericolosa e folle per festeggiare la maggiore età [VIDEO]

12 Lug 2022

E’ italiana l’isola più bella del mondo, ha superato Grecia, Maldive e Bali

22 Lug 2022

Norvegia: si chiama Freya, il tricheco che “affonda” le barche catturando i cuori di Oslo [VIDEO]

27 Lug 2022

Finlandia: si chiama Kummakivi, la roccia di 500.000 kg rimasta in equilibrio su un’altra roccia per 11.000 anni

14 Lug 2022

Si chiama Overture, l’aereo più veloce del mondo che viaggia da Londra a New York in meno di 4 ore

28 Lug 2022

Da fantasia a realtà: in Liguria il villaggio dei puffi esiste davvero

24 Lug 2022

Creatonotos gangis, uno degli insetti più terrificanti dell’Australia

20 Lug 2022

Questo pesce è in grado di rigenerare il suo cuore e gli scienziati hanno scoperto come lo fa

27 Lug 2022

Un villaggio di palafitte e una barca ormeggiata emergono dal fiume Oglio

29 Lug 2022

Registrate orche che predano un grande squalo bianco. É la prima volta

28 Lug 2022

Curiosità

  • CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

    CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

  • Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

    Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

  • Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

    Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands